La provincia italiana con più comuni è quella di Torino, in Piemonte, con 315 comuni. Si estende su una superficie di 6.829 km², il che la rende la quarta provincia più grande d’Italia.
A seguire la provincia di Cuneo, anch’essa in Piemonte con 250 comuni e la provincia di Bergamo, in Lombardia, con 244 comuni.
Classifica delle 30 province italiane con più comuni
(in ordine decrescente di comuni)
| # | Provincia | Regione | Numero Comuni |
| 1 | Torino | Piemonte | 315 |
| 2 | Cuneo | Piemonte | 250 |
| 3 | Bergamo | Lombardia | 244 |
| 4 | Trento | Trentino-Alto Adige | 217 |
| 5 | Brescia | Lombardia | 206 |
| 6 | Alessandria | Piemonte | 190 |
| 7 | Pavia | Lombardia | 190 |
| 8 | Como | Lombardia | 162 |
| 9 | Salerno | Campania | 158 |
| 10 | Cosenza | Calabria | 155 |
| 11 | Varese | Lombardia | 141 |
| 12 | Udine | Friuli-Venezia Giulia | 136 |
| 13 | Milano | Lombardia | 134 |
| 14 | Vicenza | Veneto | 121 |
| 15 | Roma | Lazio | 121 |
| 16 | Avellino | Campania | 119 |
| 17 | Asti | Piemonte | 118 |
| 18 | Bolzano | Trentino-Alto Adige | 116 |
| 19 | Cremona | Lombardia | 115 |
| 20 | L’Aquila | Abruzzo | 108 |
| 21 | Messina | Sicilia | 108 |
| 22 | Caserta | Campania | 104 |
| 23 | Chieti | Abruzzo | 104 |
| 24 | Padova | Veneto | 104 |
| 25 | Potenza | Basilicata | 100 |
| 26 | Verona | Veneto | 98 |
| 27 | Reggio Calabria | Calabria | 97 |
| 28 | Lecce | Puglia | 97 |
| 29 | Treviso | Veneto | 95 |
| 30 | Napoli | Campania | 92 |